Comprendere come controllare le candele è una competenza fondamentale per ogni proprietario di veicoli. Le candele svolgono un ruolo essenziale nel funzionamento del motore, innescando la miscela aria-carburante necessaria per produrre la potenza richiesta per il movimento. Per controllare efficacemente le candele, inizia localizzandole; si trovano generalmente sulla testata del motore. Una volta individuate, ispezionarle alla ricerca di segni di usura, come accumulo di carbonio o danni fisici. Un'ispezione visiva semplice può rivelare molto riguardo alla salute del tuo motore.
Per testarne il funzionamento, puoi utilizzare un tester per candele che si collega alla candela e misura l'intensità della scintilla. Una scintilla forte e costante indica una candela in buone condizioni, mentre una scintilla debole o assente suggerisce che potrebbe essere necessario sostituirla. Inoltre, verificare il gap tra gli elettrodi è essenziale, poiché un gap errato può causare prestazioni ridotte del motore. Controllare regolarmente le tue candele, idealmente ogni 30.000 miglia, può prevenire problemi al motore e garantire un'esperienza di guida senza intoppi.